factoring

Factoring pro soluto e pro solvendo: differenze e vantaggi per le imprese

In un contesto economico in cui la liquidità aziendale è sempre più cruciale per sostenere la crescita e fronteggiare eventuali imprevisti, il factoring si afferma come uno degli strumenti finanziari più efficaci e flessibili a disposizione delle imprese.

Che si tratti di PMI o di grandi realtà industriali, sempre più aziende scelgono di cedere i propri crediti commerciali per ottenere liquidità immediata e semplificare la gestione del capitale circolante.

Ma non tutti i contratti di factoring sono uguali: due delle forme più diffuse sono il factoring pro soluto e il factoring pro solvendo, che si distinguono per le modalità di gestione del rischio e le responsabilità in caso di insolvenza del debitore.

In questa guida analizziamo nel dettaglio le differenze tra le due formule e i vantaggi concreti per le imprese, con un focus sulle soluzioni offerte da Mediantes.

Cos’è il factoring: definizione, funzionamento e soggetti coinvolti

Il factoring è uno strumento finanziario che consente alle imprese di cedere i propri crediti commerciali a un intermediario specializzato (il factor) in cambio di liquidità immediata. Questa operazione include solitamente anche servizi accessori, come la gestione amministrativa dei crediti, il recupero crediti e – a seconda della formula scelta – la copertura del rischio di insolvenza.

I soggetti principali coinvolti sono:

  • azienda cedente – l’impresa che cede i crediti;
  • factor – l’intermediario finanziario che acquista i crediti e gestisce l’operazione;
  • debitore ceduto – il cliente dell’azienda che deve saldare la fattura.

Le due principali tipologie di factoring sono:

  • factoring pro soluto – il factor si assume il rischio d’insolvenza del debitore, sollevando l’impresa cedente da qualsiasi responsabilità in caso di mancato pagamento,
  • factoring pro solvendo – l’impresa mantiene la responsabilità per eventuali insolvenze; il factor si occupa solo della gestione e incasso.

Factoring pro soluto: come funziona e vantaggi per l’impresa

Con la formula pro soluto, l’azienda cede i crediti commerciali e riceve subito liquidità anticipata. La differenza fondamentale rispetto al pro solvendo è che l’impresa non è responsabile se il cliente non paga: il rischio di insolvenza è completamente a carico del factor.

Vantaggi principali del factoring pro soluto

  • Eliminazione del rischio di credito: il vantaggio più significativo è la totale protezione dal rischio di mancato pagamento da parte dei debitori. Questo garantisce maggiore tranquillità e stabilità finanziaria;
  • Liquidità immediata senza riflessi sul bilancio: i crediti vengono rimossi dal bilancio, migliorando gli indicatori finanziari e la percezione della solidità aziendale;
  • Miglioramento della pianificazione finanziaria: l’azienda ha certezza sugli incassi, potendo pianificare meglio investimenti e spese;
  • Maggiore stabilità finanziaria: riducendo il rischio, l’azienda può migliorare i rapporti con le banche e l’accesso al credito.

È l’opzione ideale per imprese con clienti nuovi, in mercati ad alto rischio o che desiderano la massima protezione e sicurezza del cash flow.

Factoring pro solvendo: significato, costi e quando conviene

Nel factoring pro solvendo, l’azienda riceve l’anticipo sui crediti ceduti, ma mantiene la responsabilità in caso di mancato pagamento del debitore. Di conseguenza:

  • costi più contenuti – generalmente, le commissioni sono inferiori rispetto al pro soluto, dato che il rischio di insolvenza resta a carico dell’azienda cedente;
  • beneficio di liquidità con mantenimento del rischio – l’impresa ottiene liquidità immediata, ma accetta anche il rischio che il debitore non paghi;
  • servizi di gestione amministrativa – il factor si occupa della gestione e incasso dei crediti, alleggerendo il carico amministrativo dell’azienda.

Questa scelta è particolarmente indicata per imprese con clienti consolidati e affidabili e quando l’obiettivo principale è accelerare l’incasso delle fatture e ottimizzare la gestione interna, pur mantenendo il controllo sulla solvibilità dei debitori.

Per chiarezza, ecco un riepilogo delle principali differenze:

CaratteristicaFactoring pro solutoFactoring pro solvendo
Responsabilità insolvenzaDel factorDell’impresa
Rischio per l’impresaNessunoPresente
CostoPiù elevatoPiù contenuto
Effetti sul bilancioPossibile derecognition (rimozione dal bilancio)I crediti restano in bilancio
Clienti idealiNuovi o poco affidabiliConsolidati e solvibili
ObiettivoSicurezza e protezione del cash flowFlessibilità e ottimizzazione dei costi

Pro soluto o pro solvendo? Come scegliere la formula giusta

La scelta tra factoring pro soluto e pro solvendo dipende da diversi fattori specifici della tua impresa:

  • propensione al rischio – se la tua azienda non vuole assumersi alcun rischio di insolvenza, il pro soluto è la scelta giusta, sebbene più costosa. Se sei disposto a gestire il rischio (magari con clienti di cui ti fidi), il pro solvendo è più economico;
  • solvibilità dei clienti – se i tuoi clienti sono consolidati e affidabili con uno storico di pagamenti puntuali, il pro solvendo può essere un’ottima soluzione per ottimizzare i costi. In caso di clienti nuovi o meno noti, il pro soluto offre maggiore sicurezza;
  • obiettivi aziendali – se l’obiettivo primario è ottenere liquidità sicura per finanziare progetti, ridurre l’esposizione bancaria o migliorare la struttura del capitale, il pro soluto è spesso preferibile. Se l’esigenza è principalmente di smobilizzare rapidamente le fatture e ottimizzare la gestione, il pro solvendo può essere sufficiente;
  • effetti sul bilancio – il pro soluto consente, in determinate condizioni, la rimozione dei crediti ceduti dal bilancio aziendale (derecognition).  Questo può avere vantaggi significativi sugli indici patrimoniali e sulla percezione della solidità finanziaria dell’impresa.

Perché scegliere Mediantes per il tuo factoring aziendale

Con Mediantes, le imprese trovano un partner affidabile per gestire in modo strategico sia il factoring pro soluto che pro solvendo.

Consentiamo alle imprese di ottimizzare la liquidità, proteggersi dal rischio di insolvenza quando necessario e migliorare il profilo finanziario, scegliendo la formula più adatta alle proprie esigenze.

Con noi puoi contare su una consulenza indipendente, personalizzata e orientata al risultato. Che tu scelga il factoring pro soluto per proteggerti dal rischio di credito o il pro solvendo per ridurre i costi mantenendo il controllo sul cliente, il nostro team ti accompagna dalla fase iniziale alla gestione operativa.

Contattaci oggi per una valutazione gratuita e scopri la soluzione di factoring più adatta alla tua azienda!

digital.weagroup
digital.weagroup@gmail.com