
13 Gen La cessione del credito IVA: una risorsa per la liquidità aziendale
La gestione della liquidità è una delle principali sfide per le aziende, indipendentemente dalla loro dimensione o dal settore in cui operano. Tra le soluzioni più efficaci per ottimizzare le risorse finanziarie a disposizione figura la cessione del credito IVA, un servizio che permette alle imprese di trasformare crediti fiscali in liquidità immediata. Uno strumento che può diventare un’opportunità concreta di ridurre la pressione fiscale e burocratica, ottenendo un vantaggio competitivo immediato.
Come funziona la cessione del credito IVA?
La cessione del credito IVA è un’operazione che consente all’azienda di trasferire il proprio credito IVA a un soggetto terzo, ricevendo in cambio un anticipo immediato dell’importo del credito maturato.
Un servizio che si rivela particolarmente utile per le aziende che vantano crediti IVA di importo elevato e preferiscono monetizzarli anziché attendere il rimborso diretto dall’erario, un processo che può richiedere mesi o addirittura anni.
Ma come si effettua la cessione del credito? Il processo coinvolge tre differenti soggetti:
- il cedente (il creditore)
- il concessionario (il soggetto a cui il credito viene ceduto)
- il ceduto (il debitore)
e il contratto prevede solitamente due modalità, differenti per obblighi e vantaggi delle parti coinvolte:
- la formula pro-solvendo – prevede che il cedente risponda dell’eventuale insolvenza del debitore;
- la formula pro-soluto – permette al cedente di non far più parte del rapporto debitorio, dovendo garantire solo l’esistenza del credito. E’ la formula solitamente più utilizzata, in quanto il rischio di insolvenza viene trasferito insieme al credito.
I vantaggi per le imprese
Il servizio di cessione del credito IVA offre diversi benefici:
- trasformazione dei crediti in risorse liquide – il credito fiscale diventa immediatamente disponibile, migliorando il flusso di cassa;
- miglioramento del rating aziendale – liberandosi del credito IVA, l’impresa può migliorare i propri parametri finanziari, aumentando così la capacità di accedere a ulteriori finanziamenti dal sistema bancario;
- semplificazione del processo – affidando a terzi l’onere di richiedere e ottenere il rimborso dell’IVA, si semplificano notevolmente i processi di gestione del credito.
Perché scegliere una società di Mediazione Creditizia per la cessione del credito IVA
Affidarsi a una società di Mediazione Creditizia per la cessione del credito IVA offre numerosi vantaggi rispetto al ricorso diretto agli istituti di credito. Queste società sono specializzate nella conduzione di operazioni finanziarie complesse e possono garantire:
- maggiore rapidità nella gestione di tutte le operazioni;
- consulenza personalizzata in base alle specifiche esigenze del cliente;
- gestione di tutta la burocrazia, con conseguente risparmio di tempo ed energia per l’azienda.
Affidati a Mediantes per la cessione del credito IVA
Se cerchi una soluzione efficace per la gestione del credito IVA, Mediantes è il partner ideale. Grazie a unteam di esperti e a un approccio orientato alle tue esigenze, ti offriamo un servizio veloce, sicuro e trasparente.
Il nostro servizio di cessione del credito IVA è disponibile sia per le società di capitali (come S.p.A. o S.r.l.) che per le società di persone (come S.n.c. o S.a.s.), garantendo una soluzione versatile e adattabile a diverse tipologie di organizzazione.
L’importo minimo del credito IVA deve essere pari a 100.000 euro, mentre non esiste un limite massimo, rendendo questa opzione interessante sia per piccole e medie imprese che per grandi realtà aziendali.
Con il nostro supporto, ti aiutiamo a trasformare i tuoi crediti fiscali in liquidità immediata, migliorando la solidità finanziaria della tua azienda: in questo modo sei libero di concentrarti solo sulla crescita del tuo business!